Foto e altro per le Scuole Primarie
Premiazione scuola primaria Vittorio Bottego
Il giorno 24 maggio nel cortile della scuola primaria Vittorio Bottego Maria Luisa, Gabriella e Luisella hanno premiato i bambini con una medaglia di Fata Lia e Re Augusto e il passaporto del Regno e le maestre hanno ricevuto l'attestato di partecipazione.
Scuola primaria Renzo Pezzani - Parma
In data 28 aprile la classe terza A della scuola Renzo Pezzani ha partecipato in presenza con i MdL Alchieri e Marchesi al progetto Lia e Augusto nel Gran Regno del Gusto.
Anche se quasi alla fine dell'anno scolastico i bambini sapranno stupirci con i loro lavori perchè l'incontro è stato pieno di di entusiasmo.
Scuola primaria Vittorio Bottego - Parma
Tutte le classi terze della scuola Vittorio Bottego hanno partecipato in presenza con i MdL Alchieri, Marchesi, Ferrari e Zanda al progetto Lia e Augusto nel Gran Regno del Gusto.
Il giorno 4 aprile hanno partecipato al progetto gli alunni della 3B e 3A mentre l’11 aprile gli alunni della 3C e 3D.
I bambini, si sono di dimostrati entusiasti di aver partecipato al progetto, e sicuramente, anche in ricordo di un grande esploratore, le fiabe/favole che scriveranno, su suggerimento di Fata Lia saranno "speciali" ma anche le ricette che elaboreranno, su suggerimento di Re Augusto, saranno fantastiche e divertenti.
Scuola primaria Albertelli - Parma
Il giorno 24 marzo, in videoconferenza, i MdL Alchieri e Marchesi hanno presentato alla classe 3C della scuola Albertelli la storia fantastica di Re Augusto e Fata Lia che spiegano ai bambini come siamo riusciti a passare dalla Valle del Guasto alla Valle del Gusto.
Probabilmente il progetto in videoconferenza, nonostante preveda momenti di interazione, ha perso un po’ di spontaneità, ma i bambini sono stati tutti molto attenti e pronti a scrivere ricette e favole/fiabe che riportano magnificamente le tradizioni della nostra "VALLE DEL CIBO".
E nella visitasuccessiva ci hanno regalato bellissimi disegni.
Scuola primaria Giuseppe Verdi - Collecchio
I MdL Alchieri, Cavatore e Marchesi hanno presentato, in videoconferenza la storia fantastica di Re Augusto e Fata Lia che spiegano ai bambini come siamo riusciti a passare dalla Valle del Guasto alla Valle del Gusto.
-
Il giorno 21 febbraio, hanno incontrato la classe 3C. Gli alunni di questa classe hanno fatto da “apripista” al Progetto Lia e Augusto rielaborato per permettere di effettuare gli incontri anche in videoconferenza. La positività dell’incontro ha incoraggiato i MdL che augurano ai bambini buon lavoro e buon viaggio nel mondo della fantasia e del gusto, e sono convinti di ricevere fiabe/favole e ricette fantastiche.
-
Il giorno 25 febbraio Lia e Augusto sono andati anche in 3D perché gli alunni della scuola Giuseppe Verdi sono tutti pronti a.........lavorare a ……… fantasticare
-
Il giorno 4 marzo è la volta della classe 3B e l'11 marzo della classe 3A Lia e Augusto sono entusiasti dei bambini che applaudono il loro viaggio sicuri che porterà tante cose belle.
-
Infine il giorno 17 marzo i MdL hanno incontrato la classe 3E e il 22 marzo la classe 3F. La spontaneità e l’entusiasmo delle due classi ha movimentato gli incontri e i bambini sono pronti ad elaborare fiabe/favole o ricette seguendo o il suggerimento di Fata Lia o quello di Re Augusto.
Scuola primaria Maria Luigia - Parma
Anche gli alunni della 3B hanno voluto incontrare "Fata Lia e Re Augusto e Mdl Maria Luisa Alchieri e Maria Grazia Michelotti hanno presentato loro i 2 personaggi e stanno preparando le favole e ricette.
Poi per festeggiare con la famiglia la Santa Pasquahanno preparato dei cestini con .....pulcini e uova fatti o dipinti da loro.
Ormai il laboratorio ricreativo dell'uncinetto è diventato un luogo di veri piccoli artisti!
Guardate la galleria fotografica dove troverete anche .....i fiori per le mamme
Scuola primaria Maria Luigia - Parma
In novembre la MdL Maria Grazia Michelotti ha "insegnato" ai bambini della 3B della scuola Maria Luigia a lavorare la lana con l'uncinetto e presenta l'abito per un angioletto.
Sempre con l'aiuto della MdL Michelotti i bambini sono riusciti a preparare gli angioletti da appendere all'albero di Natale!!!
Adesso nel laboratorio creativo della 3B stanno "nascendo" tanti "personaggi" e "animali" fantastici .....cosa succederà in febbraio?
Evviva, lo sapevate che calze e riso potevano diventare nuovi "personaggi"? Nel laboratorio creativo della 3B è successo! e si continua......
GUARDATE LA GALLERIA FOTOGRAFICA